Il sito web è per un’azienda uno degli strumenti più importanti su cui puntare per una strategia di marketing digitale strutturata.
È anche attraverso il sito web che le aziende costruiscono o compromettono la propria immagine.
Pianificare bene ti libererà da tonnellate di imbarazzo dovute ad un’esperienza scadente per l’utente.
Il risultato finale: puoi trasformare il tuo sito rendendolo performante e pronto per convertire al meglio.
Sei pronto a scavare più a fondo e capire cosa potrebbe spingere tutti i potenziali clienti a rimanere sul tuo sito?
Ecco alcuni problemi comuni e come evitarli:
01. Informazioni non strutturate
La maggior parte dei visitatori del sito web sono lì per uno scopo.
Stanno cercando di ottenere una risposta alla loro domanda, vogliono scoprire di più su un prodotto o desiderano fare un acquisto.
Se però trovano difficoltà a localizzare pulsanti (es. pulsante di ricerca, filtri o altro) puoi star certo che abbandoneranno presto il tuo sito.
Questa non è una situazione favorevole per qualsiasi attività commerciale, giusto?
È essenziale posizionare le pagine Web in ordine di importanza tenendo presente le esigenze degli utenti.
È dunque fondamentale sin dall’inizio pianificare in modo strutturato i flussi di navigazione all’interno della piattaforma.
Risulta infatti più facile trovare informazioni pertinenti in una struttura gerarchica che guidi gli utenti da una pagina all’altra piuttosto che in una struttura poco organizzata.
02. Non ottimizzato per dispositivi mobili
È inutile dirvi che ormai più della metà del traffico di un sito web proviene da dispositivi mobili.
“Il 51% dei clienti afferma di utilizzare dispositivi mobili per scoprire nuovi marchi e prodotti.” (Fonte: https://www.brightedge.com/)
Se un sito web non è predisposto per dispositivi mobili, sarà destinato a perdere una fetta di traffico prezioso e clienti, verso i concorrenti.
Questo argomento merita un’attenzione particolare, pertanto a breve lo approfondiremo meglio in un articolo dedicato.
03. Caricamento lento
La velocità del sito è parte integrante dell’esperienza complessiva dell’utente.
È meglio non avere un sito web piuttosto che avere uno che è letargico e che convince gli utenti a non tornare mai più.
Ritorneresti mai in un ristorante in cui hai atteso parecchio per avere il menù o per esser servito?
Bene, lo stesso avviene su un sito.
Quasi l’80% degli acquirenti web che hanno problemi con le prestazioni e la velocità di un sito afferma che non torneranno per riacquistare.
La velocità della pagina è un importante fattore di ranking, una componente dell’esperienza dell’utente e un aspetto critico delle prestazioni generali del sito. Diversi sono i fattori che incidono su questa caratteristica: ridurre il numero di sorgenti esterne che devono essere caricate (come gli script, ecc), effettuare implementazioni lato server, ottimizzare le immagini e tanti altri.
Come risolvere questo problema? Te lo diremo più avanti.
04. Nessun invito all’azione
Un sito senza “Call to Action” è una strada senza segnali stradali.
I pulsanti CTA sono posizionati strategicamente per guidare gli utenti verso pagine di destinazione specifiche in cui possono compiere l’azione desiderata, come ad esempio compilare un modulo di contatto.
Risulta praticamente impossibile per un sito Web aziendale generare lead o vendite senza i pulsanti CTA appropriati.
Le CTA completano i messaggi di comunicazione del sito Web, svolgendo un ruolo importante nella conversione dei visitatori in lead.
05. Pagine di errore
Hai mai visto una pagina web che dice “errore 404” o “questa pagina non esiste”. La pagina 404 è la pagina di errore più comune.
Non è una cosa piacevole per l’utente o l’azienda. I problemi relativi alle pagine sono abbastanza comuni, ma è utile risolverli rapidamente.
Controlli regolari dei siti Web possono aiutare a tracciare tali discrepanze. Un servizio di assistenza al sito è la migliore soluzione per questo tipo di seccature.
Un buon modo per correggere le pagine di errore? Anche questo ve lo sveleremo in seguito.
06. Design inconsistente e Layout disordinato
Il web è una fucina di informazioni, mentre gli utenti hanno una bassa attenzione.
Non è una buona idea eccedere con troppe informazioni sulle attività della tua azienda, in questo modo finiresti quasi per confondere l’utente che di certo non si soffermerà troppo e non presterà attenzione a tutto ciò che hai da dirgli.
Inoltre un design inconsistente confonde il pubblico e fa perdere interesse.
Quello di cui hai bisogno è un design pulito. Semplice.
Immagina un sito con diversi tipi di carattere su ogni pagina, ad esempio.
Oppure cosa ne diresti di voci di menu, colori e logo ideati e posizionati senza criterio?
Sarebbe abbastanza assurdo, no?
07. Nessun collegamento alle pagine social
Un altro errore è quello di non integrare il sito alle tue pagine social.
I pulsanti di social media sono importanti in quanto consentono ai visitatori di accedere facilmente alle pagine aziendali su canali come Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e YouTube, ecc.
Inseriti sotto il contenuto del blog, queste icone consentono agli utenti di condividere parti di contenuto sui loro profili social. La funzione semplifica la condivisione dei contenuti, contribuendo ad ampliarne la portata.
Inoltre, cosa ancora più di rilievo è che molte aziende sul loro sito web consentono agli utenti di fare login utilizzando i loro profili social.
Ciò rende il processo di registrazione più facile e intuitivo.
Il collegamento di piattaforme di social media è una strategia essenziale per ottenere più follower, creare fiducia ed eseguire campagne integrate.
08. Dettagli di contatto mancanti
Ci sono una serie di domande che i visitatori del sito web hanno: domande sul prodotto, soluzione dei problemi ecc.
Se non sono presenti numeri di telefono, e-mail, gli utenti non avrebbero che solo un’opzione: abbandonare e cercare alternative.
Questi sono solo alcuni degli errori più comuni da evitare al fine di ottenere un sito web che performi e che renda unica l’esperienza dell’utente.
Una buona strategia per un sito Web performante è fondamentale per il successo della tua azienda.
È meglio pianificare ogni aspetto del tuo sito piuttosto che dispiacerti per i risultati scadenti.
Ma come è possibile evitare questi problemi?
Che tipo di strategie bisogna adottare?
Come ottenere assistenza?
Come pianificare tutto questo lavoro?
Alcune risposte a queste domande possiamo fornirtele noi.
Ti preannunciamo che non abbiamo alcuna bacchetta magica, lavorando però a stretto contatto con diverse realtà, siamo riusciti ad implementare metodi e strategie che potrebbero aiutare la tua azienda ad ottenere una migliore presenza digitale.
Dietro ogni progetto c’è tanto lavoro, come ben sai, pertanto come già detto sarà solo attraverso una accurata pianificazione strategica congiuntamente alla tua esperienza maturata sul campo, che potremmo raggiungere gli obiettivi prefissati.
A questo punto ti starai chiedendo quali possano essere le migliori soluzioni adatte a te alla tua azienda. Bene, se è così, contattaci e lo scoprirai.